Dott. Giovanni Salti

Viso

Ridisegnare i volumi del viso

I filler sono sostanze di sintesi prevalentemente iniettabili che si integrano con la pelle per colmare i solchi cutanei, restituire armonia al volto correggendo i difetti di volume, le irregolarità del profilo e del volume delle labbra. Il risultato verso il quale ci si muove è una attenuazione di tali difetti che restituisca l’immagine di sé desiderata, ma conservi le proprie caratteristiche.

I segni dell’invecchiamento possono essere distinti tra le principali aree anatomiche, troviamo quindi: i solchi di espressione come quelli orizzontali sulla fronte, le rughe perioculari e quelle verticali della zona glabellare; i solchi dovuti ai danni da esposizione solare, i solchi gravitari o da posizione ( ad es. durante il sonno). Ma spesso molti segni dell’invecchiamento sono imputabili a perdita o difetti di volume, specie sul viso. Nel momento in cui abbiamo una perdita tessutale le rughe diventano molto più profonde ed evidenti. L’aspetto risulta stanco e i tratti rigidi. L’armonia volumetrica in effetti dirige gli ultimi studi della medicina estetica. Ammorbidire i tratti del viso attraverso il ripristino dei volumi con gli iniettabili di nuova generazione, risulta essere la chiave di un aspetto più giovane.

Come si può intervenire?
Ci sono una varietà di prodotti di riempimento approvati dalla FDA che sono classificati in base alla sostanza iniettata:

Acido Ialuronico (HA)
L’acido ialuronico è una sostanza naturale che si trova già nella pelle. Aiuta a mantenere la pelle rimpolpata e idratata. I riempitivi HA sono in genere sostanze gelatinose e riassorbibili. L’acido ialuronico  viene iniettato in quelli che sono detti Trigger, ossia uno sul lato destro e l’altro, in modo simmetrico, a sinistra: sulle tempie, lungo il solco lacrimale, agli angoli della bocca, sulle guance e ai lati della mandibola.
Nello specifico intervento sulle tempie si ottiene l’effetto wow per lo sguardo, quindi le sopracciglia si alzano e il taglio degli occhi risulta più aperti. In realtà potremmo dire che il trattamento sostituisce un mini-lifting, ma è assolutamente non invasivo e riassorbibile quindi non definitivo.
La maggior parte dei filler di HA sono infusi con lidocaina per ridurre al minimo il disagio durante e dopo il trattamento.I risultati sono temporanei e durano da 6 a 12 mesi o più prima che il corpo assorba le particelle in modo graduale.

Acido poli-L-lattico
L’acido polilattico è una sostanza sintetica biocompatibile (il che significa che è sicura). È stato utilizzato per molti anni nei dispositivi medici, come i punti solubili. I prodotti a base di acido polilattico sono tecnicamente classificati come “stimolatori del collagene”, poiché la loro azione principale per levigare le rughe è aiutare la pelle a ricostruire il collagene naturale: il gel riempitivo stesso si dissipa pochi giorni dopo il trattamento, viene in genere utilizzato per trattare le rughe del viso più profonde e stimola la formazione del collagene per un’azione resculpting dell’ovale del viso. I risultati possono durare anche più di 2 anni

Lipofilling
La procedura viene eseguita attraverso iniezioni di grasso autologo ed è l’unico trattamento di riempimento iniettabile che richiede un piccolo intervento chirurgico, ma i risultati sono ottimi ed il trattamento è indicato anche per pazienti che potrebbero essere particolarmente reattivi ad altre sostanze. Attraverso una miniliposuzione viene raccolto il tessuto adiposo da un’altra area ( autologo significa “dalla stessa persona”) e, una volta purificato, viene iniettato nel viso per ripristinare il volume di guance, tempie, palpebre inferiori o altre aree.

Polimetilmetacrilato (PMMA)
Il polimetilmetacrilato (PMMA) è una sostanza sintetica biocompatibile che è stata utilizzata in medicina per gran parte del secolo scorso. Nei filler dermici, il PMMA assume la forma di una “microsfera” o minuscola pallina, che rimane sotto la pelle indefinitamente per fornire un supporto continuo. I filler PMMA conterranno anche collagene, una sostanza presente in natura nella pelle che fornisce struttura e compattezza. 

Cosa aspettarsi durante il trattamento

Le iniezioni di filler dermico non sono chirurgiche e in genere vengono effettuate durante una visita ambulatoriale. Il trattamento iniziale inizierà con una consulenza, durante la quale potrai affrontare con le tue preoccupazioni e i tuoi obiettivi per valutare le possibili soluzioni.
Il concept del ritocco ritarda l’invecchiamento, ma non stravolge i lineamenti e dona un’aria più fresca e riposata.