Dott. Giovanni Salti

Fili riassorbibili

Cosa è il lifting con i fili?

La tendenza a cercare un ringiovanimento del volto in maniera sempre più naturale, possibilmente con tecniche mini-invasive caratterizzate da rapido decorso post-operatorio e da minimi rischi ha portato allo studio ed alla applicazione di metodiche innovative che basano la propria efficacia sulla sospensione dei tessuti sottocutanei evitando le incisioni chirurgiche, gli scollamenti e le cicatrici.
Fra le varie procedure mini-invasive di ringiovanimento del viso una delle più innovative è la tecnica del lifting con i fili di sospensione. La metodica consiste in un piccolo intervento ambulatoriale in anestesia locale in cui vengono posizionati nello strato sottocutaneo dei sottili fili dotati di spine (una specie di filo spinato) o coni. Questi fili sono riassorbibili (preferiamo non utilizzare fili non riassorbibili) e permangono all’interno della pelle per alcuni mesi, ma non sono né visibili né palpabili e danno origine, grazie alle spine o ai coni presenti lungo il filo, ad una trazione della pelle che può essere così sollevata verso l’alto e si mantiene in tensione nel tempo.

Intervento di lifting con i fili
L’intervento prevede la puntura della pelle con un ago all’interno del quale si fa scorrere il filo, il posizionamento di uno o più fili e la loro messa in trazione, che si ottiene tramite un ancoraggio chirurgico attraverso incisioni di pochi millimetri e un punto di sutura posto sulla fascia fibrosa. In questo modo i tessuti acquisiscono una trazione in base alla direzione e alla tensione applicata ai fili. Viene quindi posizionato un cerotto contenitivo da mantenere alcuni giorni. Le mini incisioni sono fatte fra i capelli e quindi risultano invisibili. L’intervento non richiede degenza ed il paziente può tornare a casa immediatamente. Le sedi dove possono essere applicati i fili sono diverse: si può sollevare la coda del sopracciglio, oppure migliorare il contorno del volto ed il rilassamento delle guance o del bordo mandibolare, oppure eseguire una procedura multipla con l’applicazione di più fili. Ovviamente questa metodica può essere associata a tutte le altre metodiche non invasive quali l’uso dei filler, della tossina botulinica o dei laser. Questo tipo di intervento è riservato a persone relativamente giovani o comunque con cute elastica e modesto eccesso cutaneo, si esegue in meno di un ora, in anestesia locale con o senza sedazione, in regime ambulatoriale e presenta il vantaggio di un post-operatorio estremamente limitato, con poco gonfiore e spesso nessun livido e la possibilità di riprendere le proprie attività in meno di una settimana, ma senza eseguire sforzi e fumare.

Effetti lifting con fili
Il risultato comporta una maggiore freschezza del viso, con un aspetto sicuramente naturale, di durata temporanea (generalmente dai 6 ai 24 mesi). Ciò può rappresentare un limite importante della metodica che deve essere sottolineato al fine di evitare aspettative eccessive.